Il Regno d’Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato posto sotto il controllo delle forze armate francesi. L’entità politica fu fondata da Napoleone Bonaparte nel 1805, allorquando il generale francese si fece incoronare sovrano della previgente Repubblica Italiana.

Il Regno, che comprendeva l’Italia centro orientale e buona parte del settentrione e aveva capitale Milano, non sopravvisse alla caduta del suo monarca, e si disciolse nel 1814. Il Regno napoleonico d’Italia o Regno Italico è considerato dalla storica anglo-italiana Jessie White l’embrione dello Stato unitario italiano costituitosi poi nel 1861.

Come vessillo fu adottata la bandiera della Repubblica Italiana con al centro l’emblema napoleonico.

Il Regno d’Italia cessò di esistere nel 1814 con la fine del periodo napoleonico.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_d’Italia_(1805-1814)

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Regno d'Italia [1805-1814]
ordinamento:
Regno d'Italia [1805-1814]
elenco:
R