Il testo è presente in formato immagine sul sito della Biblioteca Digitale dell’Istituto di Storia del Diritto – Università di Milano, http://www.historia.unimi.it/.
Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg, http://www.gutenberg.org/, tramite Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/.
Dall’incipit del libro:
Della repubblica italiana.
ARTICOLO PRIMO.
La religione cattolica apostolica romana è la religione dello stato.
2.
La sovranità risiede nell’universalità dei cittadini.
3.
Il territorio della repubblica si divide in dipartimenti, distretti e comuni.
TITOLO II.
Del diritto di cittadinanza.
4.
Ogni figlio di un cittadino, purchè dimori nel territorio della repubblica, divenuto maggiore, acquista i diritti di cittadinanza.
5.
Lo stesso diritto si accorda a qualunque forestiero che, possedendo nel territorio della repubblica una proprietà fondiaria, ovvero uno stabilimento d’industria o di commercio, vi abbia dimorato per sette anni consecutivi, e dichiarato di volerne essere cittadino.


