Epoca di composizione: 1934
Prima esecuzione: Baltimora, 7 novembre 1934

Composta nella villa che Rachmaninov possedeva a Lucerna, in Svizzera, nell’estate del 1934, la Rapsodia fu eseguita la prima volta e con grande successo il 7 novembre dello stesso anno alla Lyric Opera House di Baltimora, dall’autore allo strumento solista con la Philadelphia Orchestra diretta da Leopold Stokowski.

La rapsodia viene elaborata sul tema del Capriccio op. 1, n. 24 di Niccolò Paganini, che aveva ispirato in precedenza altri noti compositori come Robert Schumann, Franz Liszt e Johannes Brahms.

La Rapsodia è strutturata in 24 variazioni. Malgrado esse si susseguano senza soluzione di continuità, la composizione può essere divisa in tre macrosequenze che corrispondono ai tre movimenti di un concerto: la prima parte comprende le variazioni 1-11, la seconda (più lenta) va dalla 12 alla 18, mentre le rimanenti variazioni formano il finale. Il lento e melodico Andante cantabile (variazione 18) è di gran lunga la sezione più conosciuta dell’opera. In essa il compositore utilizza lo stesso tema delle altre, creando però un’inversione speculare dell’andamento melodico.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Rapsodia_su_un_tema_di_Paganini

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Great Pianists - Rachmaninov
titolo:
Rapsodia su un tema di Paganini, Op. 43
sottotitolo:
Direttore: Leopold Stokowsky
titolo per ordinamento:
Rapsodia su un tema di Paganini, Op. 43
descrizione breve:
L'opera viene elaborata sul tema del Capriccio op. 1, n. 24 di Niccolò Paganini, che aveva ispirato in precedenza altri noti compositori come Robert Schumann, Franz Liszt e Johannes Brahms.
autore:
artista:
  • Rachmaninov, Sergej Vasil'evič (ruolo: Compositore e Pianista)
  • Stokowsky, Leopold (ruolo: Direttore)
  • The Philadelphia Orchestra (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
27 settembre 2018
etichetta:
Naxos
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1934
genere:
Musica classica
opera elenco:
R
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi