Romanzo scritto da Vitaliano Ravagli e Wu Ming (vedi). Edizione del 2000.
Si ringraziano gli Autori e la Marco Tropea Editore per aver consentito la pubblicazione.
Si consente la riproduzione parziale o totale dell’opera e la sua diffusione per via telematica, purché non a scopi commerciali e a condizione che questa dicitura sia riprodotta.
© 2000 Marco Tropea Editore S.r.l. Milano. Dal 2002 i diritti su “Asce di guerra” sono passati alla Giulio Einaudi Editore.
Dall’incipit del libro:
L’ordine di imbarco arriva a notte alta. Un quadrimotore di fabbricazione sovietica, residuato della guerra mondiale. Proveniente dall’Albania. Forse. Ci stipiamo alla meglio tra casse di medicinali, croce rossa su un lato, stella rossa dall’altro. Niente oblò. Nessuno parla. Ognuno avvolto nei propri pensieri. Lotto con il senso di colpa. Penso a cosa lascio alle spalle, mia madre e mio padre, i miei fratelli. Non sapranno più niente di me, né io di loro. Ufficialmente non siamo mai saliti su questo aereo, non siamo mai stati addestrati, non esistiamo. Quindi non possiamo morire. Nessuno comunicherà ai familiari la nostra morte: è la regola. L’aereo divora la pista lanciandosi nel buio.
![Scarica Asce di guerra [Edizione 2000] PDF](https://liberliber.it/wp-content/uploads/2014/09/ebook_pdf_free.png)
![Scarica Asce di guerra [Edizione 2000] RTF + ZIP](https://liberliber.it/wp-content/uploads/2014/09/ebook_rtfzip_free.png)
![Scarica Asce di guerra [Edizione 2000] TXT + ZIP](https://liberliber.it/wp-content/uploads/2014/09/ebook_txtzip_free.png)