Adolf Sommerfeld, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e regista, da non confondersi con l’omonimo costruttore, nacque nel 1870 a Schroda e morì nel dicembre 1943, non è noto dove. Fu conosciuto anche con gli pseudonimi Adolf Borchardt e Adolf Titus Johannes Maria Sommerfeld. Di origine ebraica, i suoi genitori furono Hermann ed Henriette Sommerfeld; sposò Meta Sommerfeld. Autore dapprima di libri particolarmente critici e polemici nei confronti delle tendenze artistiche e politiche, scrisse quindi romanzi polizieschi, sovente ambientati nel quartiere ebraico Scheunenviertel di Berlino. Pubblicò in tutto circa venti opere tra il 1912 e il 1932, quando le sue pubblicazioni cessarono, probabilmente a causa della sua origine ebraica. Anche il lungometraggio, tratto dal regista Ralf Raffé nel 1927 dal suo libro Luise von Coburg, fu vietato.
Nel suo romanzo del 1912, Frankreichs Ende im Jahre 19??, Sommerfeld descrive uno scenario di futuro prossimo, ipotizzato nel 1915, che vede la sconfitta della Francia sotto l’attacco tedesco, a causa della neutralità di Russia ed Inghilterra: per questa opera, è annoverato tra gli autori di fantascienza. Fu anche traduttore di opere italiane, francesi e spagnole. Nelle sue opere cita l’amore per l’Italia, in cui soggiornò nel 1891.
In Italiano è stato tradotto, ed è disponibile su Liber Liber, il breve saggio sulla guerra italo-turca che portò alla conquista della Libia. Dedicato all’Italia anche il libro Das Geheimnis der Kamorra, di cui però non risulta una traduzione italiana.
Fra le sue opere:
- Das Geheimnis der Kamorra. Des Geheimbundes Ursprung und Wesen. Continent, Berlin 1911.
- Der italienisch-türkische Krieg und seine Folgen. Continent, Berlin 1912.
- Der Verbrecher-Kavalier. Kriminalroman. Vogel & Vogel, Leipzig 1921.
- Im Schieberparadies. Kriminalroman. Ostra Verla, Leipzig 1922.
- Grete Hagen. Die deutsche Spionin. Continent, Berlin 1922.
- Die Tanzdiele am Kurfürstendamm. 1923. Neuausgabe Verlag Neues Leben, Berlin 1993. ISBN 978-3-355-01399-4
- Luise von Coburg. Um Krone und Stand. Liebesroman einer Königstochter. Continent, Berlin 1924.
- Das Ghetto von Berlin. Aus dem Scheunenviertel. Kriminalroman. (Neutitel-Auflage) Continent, Berlin 1932. Neuausgabe Verlag Neues Leben, Berlin 1992. ISBN 978-3-355-01360-4
- Traduzione della biografia di Luisa di Toscana, contessa di Montignoso.
Fonti principali:
- Wikipedia
https://de.wikipedia.org/wiki/Adolf_Sommerfeld_(Schriftsteller) - Sommerfeld-Forum
https://forum.sommerfeldfamilien.net/viewtopic.php?t=115
Note biografiche a cura di Gabriella Dodero
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- La guerra italo-turca e le sue conseguenze
In questo testo l’autore, che appoggia totalmente le ragioni italiane alla guerra, si rivolge in particolare al lettore tedesco, che parte della stampa aveva convinto a sostenere apertamente le ragioni turche contro l’aggressione italiana.