Dall’incipit del libro:

Non io, a seconda della corrente letteraria, mi rivolgerò a de’ potenti, che non questa materia si è ch’abbisogni di gran favore e protezione; né lusingarmente potrei giammai, correndo anzi a gran pericolo d’abbattermi in quei non pochi favoriti appunto dalla sorte perché jettatori.
A voi, miei cari sciagurati, è dedicata quest’opera, perché fatta per voi soltanto, onde possiate una volta liberarvi dal male della jettatura che tanto vi perseguita. Si liberò il mondo da tanti Draghi, Chimere, Ippogrifi, Idre ed infiniti altri mostri, che infestarono queste contrade con danni enormi de’nostri antichi;possa cosí, lusinghiamoci, fra tre o quattro secoli almeno, finire questa cruda peste, che al cerebro specialmente cotanto fa danno.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Antidoto al fascino detto volgarmente jettatura
titolo per ordinamento:
Antidoto al fascino detto volgarmente jettatura
autore:
opera di riferimento:
Scrittori della jettatura / a cura di Giuseppe Izzi ; con una premessa di Giorgio Manganelli e una nota antropologica di Luigi Lombardi Satriani. - Roma : Salerno, stampa, 1980. - 335 p. ; 21 cm. - (Omikron ; 13)
cura:
Giuseppe Izzi
licenza:

data pubblicazione:
20 ottobre 2009
opera elenco:
A
ISBN opera di riferimento:
88-85026-40-0
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it