Il Concerto per violino n° 3 in si minore op. 61 di Camille Saint-Saëns è un brano per violino e orchestra scritto nel marzo 1880. Saint-Saëns ha dedicato il concerto al collega Pablo de Sarasate, che ha eseguito la parte solista alla prima assoluta nell’ottobre 1880. L’opera si articola in tre movimenti.

Anche se il terzo (e ultimo) dei concerti per violino di Saint-Saëns sembra imporre al solista meno esigenze tecniche dei suoi predecessori, la sua invenzione melodica e la sua sottigliezza impressionistica presentano significative sfide interpretative. Questo aspetto è particolarmente evidente nel secondo movimento e nel corale del finale.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Violin_Concerto_No._3_(Saint-Saëns)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Paganini: Concerto No.1 In D Major, Op. 6 / Saint Saëns: Concerto No.3 In B Minor, Op. 61
titolo:
Concerto per violino e orchestra n° 3, Op. 61
sottotitolo:
Direttore: Dimitri Mitropoulos
titolo per ordinamento:
Concerto per violino e orchestra n° 3, Op. 61
descrizione breve:
Anche se il terzo (e ultimo) dei concerti per violino di Saint-Saëns sembra imporre al solista meno esigenze tecniche dei suoi predecessori, la sua invenzione melodica e la sua sottigliezza impressionistica presentano significative sfide interpretative. Questo aspetto è particolarmente evidente nel secondo movimento e nel corale del finale.
autore:
artista:
  • Francescatti, Zino (ruolo: Violinista)
  • Mitropoulos, Dimitri (ruolo; Direttore)
  • New York Symphony Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Saint-Saëns, Camille (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
10 aprile 2024
etichetta:
Columbia
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1955
genere:
Musica classica
opera elenco:
C
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi