Fonte letteraria: Bibbia, Giudici 16
Epoca di composizione: 1875-76
Prima rappresentazione: Weimar, Grossherzogliches Theater, 2 dicembre 1877 (in tedesco)
Prima rappresentazione francese: Rouen, Théâtre des Arts, 23 marzo 1890

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Camille Saint-Saëns. Samson et Dalila. M. Del Monaco, R. Stevens, M. Singher
titolo:
Samson et Dalila
titolo per ordinamento:
Samson et Dalila
autore:
artista:
  • Carelli, Gabor (ruolo: Tenore; Premier philistin)
  • Cleva, Fausto (ruolo: Direttore)
  • Del Monaco, Mario (ruolo: Tenore; Samson, chef des Israélites)
  • Hawkins, Osie (ruolo: Second philistin)
  • Lemaire, Ferdinand (ruolo: Autore del libretto)
  • Metropolitan Opera Chorus (ruolo: Coro)
  • Metropolitan Opera Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Nagy, Robert (ruolo: Tenore; Un messager philistin)
  • Saint-Saëns, Camille (ruolo: Compositore)
  • Scott, Norman (ruolo: Basso; Abimélech, satrape de Gaza)
  • Singer, Martial (ruolo: Baritono; Le Grand-Prêtre de Dagon)
  • Stevens, Rise (ruolo: Mezzosoprano; Dalila, prêteresse de Dagon)
  • Tozzi, Giorgio (ruolo: Basso; Un vieillard hébreu)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
9 luglio 2012
etichetta:
Myto
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica