Dall’incipit del libro:

La Fisica, ricca attualmente di strumenti e di metodi, favorita di concerto dalla storia naturale, dalla chimica, dalle matematiche, e guidata dalla logica; mentre di tanto onore riesce all’umano intelletto, divenne una parte principale della gentile educazione.
A fine di propagare la conoscenza delle fisiche discipline, si pubblicarono in pochi anni manuali, compendj, dizionarj, enciclopedie portatili. Ma sì fatti libri se valgono a levare da molti l’ignoranza totale delle cose fisiche, non bastano però a somministrare un’esatta e solida cognizione di esse. Si stamparono per verità anche varj trattati voluminosi. Ma nella più parte d’essi molto rimane a desiderare, poichè alcuni non abbracciano tutte le materie che la Fisica comprende, o non abbastanza ordinatamente le espongono, nè risalgono alle dottrine generali, d’onde derivano le teoriche discopritrici dei fenomeni. Havvene di quelli che o trattano le materie talvolta con metodi oltremodo astratti, talvolta del tutto matematici a scapito della parte sperimentale, o finalmente peccano di diffusione in certi particolari della scienza, mentre ne passano altri affatto sotto silenzio.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Elementi di Fisica Generale. Tomo I
titolo per ordinamento:
Elementi di Fisica Generale. Tomo I
autore:
opera di riferimento:
Elementi di fisica generale / dell’abate Domenico Scinà. - Milano : dalla Società tipogr. de’ classici italiani, 1833 . - v. : ill. ; 20 cm. Le figure fuori testo sono tratte dall’edizione di Palermo : dalla Tipografia Reale di Guerra, 1829- 1830.
licenza:

data pubblicazione:
19 novembre 2012
opera elenco:
E
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Ruggero Volpes, r.volpes@alice.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Gianluigi Trivia, gianluigitrivia@yahoo.com