Dall’incipit del libro:

La cerimonia religiosa, che aveva fatto accorrere a Gauhati, una delle più importanti città dell’Assam indiano, migliaia e migliaia di devoti s eguaci di Visnù, giunti da tutti i villaggi bagnati dalle sacre acque del Brahmaputra, era finita. La preziosa pietra di Salagraman, che altro non era che una conchiglia pietrificata, del genere dei corni d’Ammone, di color nero, ma che nel suo interno celava un capello di Visnù, il dio conservatore dell’India, era stata ricondotta nella grande pagoda di Karia, e probabilmente già nascosta in un ripostiglio noto solo al rajah, ai suoi ministri ed al grande sacerdote. Le vie si sfollavano rapidamente: popolo, soldati, bajadere, suonatori, s’affrettavano a far ritorno alle loro case, alle caserme, ai templi o agli alberghi, per rifocillarsi dopo tant’ore di marcia intorno alla città, seguendo il gigantesco carro che portava l’invidiato amuleto e soprattutto quel capello che tutti gli stati dell’India invidiavano al fortunato rajah dell’Assam.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Alla conquista di un impero
titolo per ordinamento:
Alla conquista di un impero
autore:
opera di riferimento:
Alla conquista di un impero di Emilio Salgari; a cura di Sergio Campailla; Pubblicazione: Ben ragazzi; Collezione: Biblioteca economica Newton. Sezione ragazzi; Roma, 1994
cura:
Sergio Campailla
licenza:

data pubblicazione:
15 gennaio 2002
opera elenco:
A
ISBN opera di riferimento:
88-7983-744-3
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it
pubblicazione:
Davide de Caro
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it