Le due tigri è un romanzo d’avventura del 1904 scritto dal novelliere veronese Emilio Salgari ed è il quarto capitolo del suo ciclo indo-malese. La storia si svolge otto anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, Le tigri di Mompracem. Se in quel caso il termine “tigri” era riferito, per estensione, a tutti i pirati seguaci di Sandokan (altrove identificati come “tigrotti”), in questo romanzo indica pienamente la “Tigre della Malesia” da un lato e, dall’altro, il suo antagonista Suyodhana, capo dei Thugs e “Tigre dell’India”.

Sinossi tratta da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_due_tigri_(romanzo)

Dall’incipit del libro:

La mattina del 20 aprile del 1857, il guardiano del semaforo di Diamond-Harbour, segnalava la presenza d’un piccolo legno che doveva essere entrato nell’Hugly durante la notte, senza aver fatto richiesta di alcun pilota.
Sembrava un veliero malese, dalle dimensioni straordinarie delle sue vele, la cui superficie era immensa, però lo scafo non era precisamente simile a quello dei prahos, non essendo provvisto di bilancieri per appoggiarsi meglio sulle onde quando le raffiche aumentano di violenza, né avendo al centro quella tettoia che chiamasi attap. Anzi era costruito, a quanto pareva, con lamine di ferro anziché di legno, non aveva la poppa bassa, la tolda era sgombra e poi stazzava tre volte di piú dei prahos ordinari, i quali di rado hanno una portata di cinquanta tonnellate.
Comunque fosse, era un bellissimo veliero, lungo, affilato, che a vento largo, o, meglio ancora, con vento di poppa doveva filare meglio di tutte le navi a vapore che allora possedeva il governo anglo-indiano. Era insomma una vera nave da corsa che rammentava, salvo la velatura, i famosi legni dei violatori di blocco della guerra fra il sud e il nord degli Stati Uniti d’America.
Ma quello che piú doveva stupire il guardiano del semaforo, era l’equipaggio di quel veliero, troppo numeroso per una nave cosí piccola ed anche assai singolare.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Le due tigri
titolo per ordinamento:
due tigri (Le)
descrizione breve:
Le due tigri è un romanzo d’avventura del 1904 scritto dal novelliere veronese Emilio Salgari ed è il quarto capitolo del suo ciclo indo-malese. La storia si svolge otto anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, Le tigri di Mompracem.
autore:
opera di riferimento:
Le due tigri / Emilio Salgari ; illustrazioni di Carlo Alberto Michelini. - Ed. integrale. - Milano : Mursia, c1970-1976. - 267 p., 4! c. di tav. color. ; 25 cm. - (I libri d'avventure di Emi - lio Salgari ; 9).
copertina:
[elaborazione da] "竹に虎」”(Tigre di bambù) di Utagawa Kuniyoshi (1798–1861). - Pubblico Dominio - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Kuniyoshi_Utagawa,_Tiger.jpg
licenza:

data pubblicazione:
7 novembre 2013
opera elenco:
D
ISBN:
9788828100737
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Andreina Lombardi Bom, andreina@axnet.it
Mario Sciubba Caniglia
impaginazione:
Matteo Brè
Rosario Di Mauro (revisione)
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Mario Sciubba Caniglia
Ugo Santamaria