Die schöne Müllerin D 795 Op. 25 (La bella mugnaia) è un ciclo di venti lieder composti da Franz Schubert nel 1823 sui testi di Wilhelm Müller, poeta romantico minore, che aveva composto un omonimo ciclo di poesie. Di soli tre anni più vecchio di Schubert, morirà anch’egli in giovane età.

Il ciclo narra la storia di un giovane mugnaio che lascia la propria casa e, incamminandosi lungo la via indicata dal ruscello, arriva in un altro mulino. La bellezza del posto e l’amore che prova per una giovane e bella mugnaia lo trattiene in quel luogo. Il ragazzo mette in atto una serie di azioni spinto dai sentimenti che pervadono il suo animo e dal desiderio che questi vengano ricambiati dalla bella mugnaia. Quando finalmente questo avviene, spunta inaspettatamente un terzo incomodo, un cacciatore, che conquisterà facilmente il cuore della sua amata. La tristezza per il perduto amore non permetterà al giovane di sopravvivere e il desiderio di morte sarà cantato dallo stesso ruscello.

Il protagonista assoluto dei lieder è il giovane mugnaio; quanto narrato è visto attraverso le sue parole e i suoi sentimenti. Tuttavia l’elemento essenziale della poetica è l’acqua che scorre, parla, canta.
Le poesie sono piene di sfumature e molto delicate. Schubert ne ha colto completamente lo spirito. La parte musicale integra ed arricchisce la parte poetica.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Die_schöne_Müllerin

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Fritz Wunderlich. Schubert. Die Schöne Müllerin. Hubert Giesen Piano
titolo:
Die schöne Müllerin, Op. 25, D. 795
sottotitolo:
Tenore: Fritz Wunderlich
titolo per ordinamento:
schöne Müllerin (Die), Op. 25, D. 795
descrizione breve:
Ciclo di venti lieder composti da Franz Schubert nel 1823 sui testi di Wilhelm Müller, poeta romantico minore, che aveva composto un omonimo ciclo di poesie.
autore:
artista:
  • Giesen, Hubert (ruolo: Pianista)
  • Müller, Wilhelm (ruolo: Autore dei testi)
  • Schubert, Franz (ruolo: Compositore)
  • Wunderlich, Fritz (ruolo; Tenore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
1 giugno 2023
etichetta:
Deutsche Grammophon
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1966
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi