Se è davvero di Schubert – e ci sono ancora dubbi in merito – questo lavoro piuttosto brillante e decorativo (comprende un’introduzione, una dichiarazione del tema, quattro variazioni e un finale ben sviluppato), non aggiunge nulla di sostanziale alla fama del compositore.

Per certi aspetti, ricorda diverse composizioni risalenti al primo soggiorno del musicista a Zseliz (1818), il che, accredita l’ipotesi che questa partitura felice e vigorosamente ritmica sia stata scritta proprio all’inizio di quel soggiorno.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Lili Kraus: Complete Recordings 1933-58
titolo:
Introduzione e variazioni su un tema originale in Si bemolle maggiore, D 603
titolo per ordinamento:
Introduzione e variazioni su un tema originale in Si bemolle maggiore, D 603
descrizione breve:
Questo lavoro piuttosto brillante e decorativo (comprende un'introduzione, una dichiarazione del tema, quattro variazioni e un finale ben sviluppato), non aggiunge nulla di sostanziale alla fama del compositore.
autore:
artista:
  • Kraus, Lili (ruolo: Pianista)
  • Schubert, Franz (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
29 febbraio 2024
etichetta:
Odyssey
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
I
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi