La Vestale è una tragédie-lyrique in tre atti di Gaspare Spontini su libretto in lingua francese di Victor-Joseph-Étienne de Jouy.
La prima rappresentazione avvenne con successo all’Académie impériale de Musique di Parigi il 15 dicembre 1807 con François Lays.
Viene considerata il capolavoro di Spontini, per la possente ispirazione drammatica, la finezza della parte strumentale, la stretta aderenza tra valori musicali, psicologia dei personaggi ed azione scenica.
Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Vestale_(Spontini)
lista di esecuzione:
formato MP3
- Sinfonia
- Presso il sublime tempio
- Tu nascondi a un fido core
- Quando amistà seconda
- Alma Vesta del ciel pure figlia
- È questa l'ultima volta
- Oh di funesta possa
- Ti vedrò fra momenti o mio ben
- Di lauri il suol spargiamo
- Tu dell'alma face
- Giovin prode
- Divin foco
- Tu che invoco con orrore
- Giulia!
- Licinio!
- O Nume tutelar degli infelici
- Ohimè! Quale apparato
- Cinna, l'arme che fan?
- D'un sacrificio orrendo
- La vestale infida mora
- Caro oggetto, il di cui nome
- Fermate, satelliti di morte!
- Lieti concenti
formato FLAC
- Sinfonia
- Presso il sublime tempio
- Tu nascondi a un fido core
- Quando amistà seconda
- Alma Vesta del ciel pure figlia
- È questa l'ultima volta
- Oh di funesta possa
- Ti vedrò fra momenti o mio ben
- Di lauri il suol spargiamo
- Tu dell'alma face
- Giovin prode
- Divin foco
- Tu che invoco con orrore
- Giulia!
- Licinio!
- O Nume tutelar degli infelici
- Ohimè! Quale apparato
- Cinna, l'arme che fan?
- D'un sacrificio orrendo
- La vestale infida mora
- Caro oggetto, il di cui nome
- Fermate, satelliti di morte!
- Lieti concenti