Dall’incipit del libro:

L’astronomia dei Greci, nata con deboli principi nelle scuole della Ionia e dell’Italia, coltivata ed accresciuta nelle scuole matematiche che ebbero origine da Platone, fu perfezionata grandemente, da Ipparco coll’introdurvi il calcolo applicato alla geometria, e raggiunse il suo apice con Tolomeo verso la metà del II secolo di Cristo. I lenti, ma continuati progressi, che d’ipotesi in ipotesi e d’osservazione in osservazione, dal disco terrestre piano e circolare d’Omero condussero all’artificiosa e multiforme compagine degli eccentri e degli epicicli, offrono al filosofo uno spettacolo grandioso ed istruttivo, e a chi ben considera, non meno interessante di quello che presenti lo sviluppo dell’astronomia moderna da Copernico ai nostri giorni.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Scritti sulla storia della astronomia antica. Tomo II
titolo per ordinamento:
Scritti sulla storia della astronomia antica. Tomo II
autore:
opera di riferimento:
Tomo II di Scritti sulla storia della astronomia antica / Giovanni Schiaparelli. -Milano : Mimesis, [1998] - 395 p. ; 21 cm. - Ripr. facs. dell'ed. di Bologna del 1926. Fa parte di: Scritti sulla storia della astronomia antica / Giovanni Schiaparelli. - Milano : Associazione culturale Mimesis ; Roma! : IsIAO. - v. ; 21 cm.
licenza:

data pubblicazione:
27 aprile 2010
opera elenco:
S
ISBN opera di riferimento:
88-87231-12-5
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Gianluigi Trivia, gianluigitrivia@yahoo.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Carlo Romolo, carloromolo@ymail.com