Il signor Aghios, protagonista della novella, intraprende un viaggio in treno da Milano a Trieste, durante il quale incontra diversi personaggi, con cui non può far a meno di conversare. La figura del protagonista è infatti quella dell'”inetto” in una sua particolarissima sfumatura: cercando di essere gentile con tutti e sentendosi subito intimamente legato al prossimo, cerca un appagamento interiore; ci appare innocuo, pur nella sua consapevolezza del mondo più volte manifesta, e vorrebbe allo stesso tempo la libertà del viaggio (e dunque la conseguente libertà di non dover nulla a nessuno) e il legame con l’altro, l’aiuto reciproco e la fiducia negli esseri umani.

Attraverso i suoi pensieri capiamo che non abbiamo a che fare con un ingenuo o con uno sprovveduto: la conoscenza dei caratteri e delle debolezze umane lo portano a dare giudizi o a fare considerazioni quasi geniali. Tuttavia, il suo ricercare approvazione e affetto negli sconosciuti lo porterà, sul finale, ad essere derubato proprio da un suo compagno di viaggio che egli aveva appena conosciuto e che aveva addirittura aiutato. Qui, con una parola spezzata, si interrompe il racconto, inaspettatamente. Il lettore non è portato a provare pietà per il protagonista, che appare invece un poco ridicolo: in fondo, il suo egoismo e la sua ipocrisia meritavano la vendetta della cattiveria umana.

“Corto viaggio sentimentale” risulta incompleto per la morte dell’autore (Italo Svevo morì in seguito ad un incidente automobilistico nel 1928).

Dall’incipit del libro:

Con dolce violenza il signor Aghios si staccò dalla moglie e a passo celere tentò di perdersi nella folla che s’addensava all’ingresso della stazione.
Bisognava abbreviare quegli addii ridicoli se prolungati fra due vecchi coniugi. Ci si trovava bensì in uno di quei posti ove tutti hanno fretta e non hanno il tempo di guardare il vicino neppure per riderne, ma il signor Aghios sentiva costituirsi nell’animo proprio il vicino che ride. Anzi lui stesso intero diveniva quel vicino. Che strano! Doveva fingere una tristezza che non sentiva, quando era pieno di gioia e di speranza e non vedeva l’ora di essere lasciato tranquillo a goderne.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Corto viaggio sentimentale
titolo per ordinamento:
Corto viaggio sentimentale
autore:
opera di riferimento:
Tutti i romanzi e i racconti / Italo Sve - vo ; a cura di Mario Lunetta. - Roma : Newton Comp - ton, 1991. - 1017 p. ; 24 cm. - (I mammut ; 1).
licenza:

data pubblicazione:
28 maggio 2013
opera elenco:
C
ISBN:
9788897313342
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giulio Mazzolini, www.aaiv.it,
Franco Perini, FPerini@comune.colognomonzese.mi.it (revisione)
pubblicazione:
Alberto Barberi
revisione:
Corrado Angeli, angeli@tecnoprogress.it