Dall’incipit del libro:

Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s’intende, sa dove piazzare l’antipatia che il paziente mi dedica. Di psico-analisi non parlerò perché qui entro se ne parla già a sufficienza. Debbo scusarmi di aver indotto il mio paziente a scrivere la sua autobiografia; gli studiosi di psico-analisi arricceranno il naso a tanta novità. Ma egli era vecchio ed io sperai che in tale rievocazione il suo passato si rinverdisse, che l’autobiografia fosse un buon preludio alla psico-analisi. Oggi ancora la mia idea mi pare buona perché mi ha dato dei risultati insperati, che sarebbero stati maggiori se il malato sul più bello non si fosse sottratto alla cura truffandomi del frutto della mia lunga paziente analisi di queste memorie. Le pubblico per vendetta e spero gli dispiaccia. Sappia però ch’io sono pronto di dividere con lui i lauti onorarii che ricaverò da questa pubblicazione a patto egli riprenda la cura. Sembrava tanto curioso di se stesso! Se sapesse quante sorprese potrebbero risultargli da commento delle tante verità e bugie ch’egli ha qui accumulate!…

Le musiche sono tratte da “Sonata a Kreutzer” di Ludwig Van Beethoven, eseguite da Ivan Genesio.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
audiolibro Amazon
Scarica gratis

Formato MP3


Formato FLAC



titolo:
La coscienza di Zeno [audiolibro]
titolo per ordinamento:
coscienza di Zeno (La) [audiolibro]
autore:
opera di riferimento:
La coscienza di Zeno / Italo Svevo. - Pordenone : Studio Tesi, 1985. - 460 p. ; 23 cm. - (Biblioteca ; 28). Fa parte di: Edizione critica delle opere di Italo Svevo / a cura di Bruno Maier.
artista:
  • Beethoven, Ludwig Van (ruolo: Musiche originali)
  • Cecchini, Silvia (ruolo: Voce)
  • Svevo, Italo (ruolo: Autore del testo)
cura:
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it
Vittorio Volpi
licenza:

vai a libro:
data pubblicazione:
24 giugno 2008
opera elenco:
C
etichetta:
Liber Liber
ISBN opera di riferimento:
88-7692-008-0
genere:
Musica classica
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it