Dall’incipit del libro:

Nel 15.° secolo la storia politica dell’Italia presenta un maraviglloso contrapposto colla sua storia letteraria; imperciocchè, mentre ogni giorno s’andava sempre più accostando colla ruina della libertà, quella pure de’ costumi, dell’energia, e di ogni virtù pubblica e privata, vedevasi per lo contrario nascere ed aggrandirsi la passione per la poesia, l’ammirazione per l’eloquenza, ed in particolare per l’erudizione, che sembravano indicare qualche cosa di più nobile e di più elevato nel carattere del secolo.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Storia delle repubbliche Italiane dei secoli di mezzo. Tomo X
titolo per ordinamento:
Storia delle repubbliche Italiane dei secoli di mezzo. Tomo X
autore:
opera di riferimento:
Storia delle repubbliche Italiane dei secoli di mezzo di J. C. L. Simondo Sismondi delle Accademie Italiana, di Wilna, di Cagliari, dei Georgofili, di Ginevra ec. Traduzione dal francese. Tomo 10. - 16 - Italia, 1817-1819 - 480 p. ; 12
licenza:

data pubblicazione:
9 maggio 2011
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it