Nell’autunno 1881 Johan Svendsen fu invitato dal suo editore a comporre una romanza che completò in due soli giorni. Pubblicata per la prima volta il 30 ottobre 1881, il compositore norvegese non immaginava che sarebbe diventata la sua opera più popolare. Il brano apparve in quasi 70 edizioni a stampa nel corso della sua vita. Oggi è tra le composizioni più famose del repertorio romantico. Svendsen ha anche arrangiato l’opera per violino e pianoforte.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
MAX BRUCH. Konzert für Violine und Orchester g-moll opus 26. Johann Severin SVENDSEN. Romanze für Violine und Orchester opus 26
titolo:
Romanza in Sol maggiore per violino e orchestra, Op. 26
titolo per ordinamento:
Romanza in Sol maggiore per violino e orchestra, Op. 26
descrizione breve:
Pubblicata per la prima volta il 30 ottobre 1881, il compositore norvegese non immaginava che sarebbe diventata la sua opera più popolare. Il brano apparve in quasi 70 edizioni a stampa nel corso della sua vita. Oggi è tra le composizioni più famose del repertorio romantico. Svendsen ha anche arrangiato l'opera per violino e pianoforte.
autore:
opera di riferimento:
Romanse G-dur for fiolin og orkester, op. 26
artista:
  • Konwitschny, Franz (ruolo: Direttore)
  • Morbitzer, Egon (ruolo: Violinista)
  • Staatskapelle Berlin (ruolo: Orchestra)
  • Svendsen, Johan Severin (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
9 luglio 2019
etichetta:
Eterna
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1959
genere:
Musica classica
opera elenco:
R
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi