Annen-Polka (Polka di Anna) op. 117, è una polka di Johann Strauss II.

La Annen-Polka di Strauss ha avuto la sua prima rappresentazione nel giardino di uno edificio del Prater di Vienna chiamato Zum Wilden Mann (“L’uomo selvaggio” in tedesco).

La polka deve il proprio nome dalle celebrazioni per la giornata di Sant’Anna, ricorrenza che cade il 26 luglio 1852 (una delle più importanti festività del calendario viennese), anche se Johann presentò il suo nuovo lavoro due giorni prima, il 24 luglio, ad un festival all’aperto.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Annen-Polka

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
KRAUSS. The Complete New Years Concerts. Wiener Philharmoniker. 1952 / 1954
titolo:
Annen-Polka, Op. 117
sottotitolo:
Direttore: Clemens Krauss
titolo per ordinamento:
Annen-Polka, Op. 117
descrizione breve:
La polka deve il proprio nome dalle celebrazioni per la giornata di Sant'Anna, ricorrenza che cade il 26 luglio 1852 (una delle più importanti festività del calendario viennese), anche se Johann presentò il suo nuovo lavoro due giorni prima, il 24 luglio, ad un festival all'aperto.
autore:
artista:
  • Krauss, Clemens (ruolo: Direttore)
  • Strauss, Johann, jr (ruolo: Compositore)
  • Wiener Phiharmoniker (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
6 marzo 2025
etichetta:
Archipel Records
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1954
genere:
Musica classica
opera elenco:
A
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi