La marcia di Radetzky (Radetzky-Marsch in tedesco) è una marcia militare, opera di Johann Strauss padre. Fu composta in onore del maresciallo Josef Radetzky per celebrare la riconquista austriaca di Milano dopo i moti rivoluzionari in Italia del 1848.

Questo celebre brano chiude tradizionalmente il concerto di Capodanno che l’Orchestra Filarmonica di Vienna tiene ogni anno al Musikverein. Immancabilmente, secondo la consuetudine, il pubblico presente in sala partecipa attivamente all’esecuzione battendo il tempo con le mani. Spesso lo stesso direttore d’orchestra si volta verso la platea e dirige tutti i presenti nella sala conducendoli come fossero un altro strumento.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Marcia_di_Radetzky

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
KRAUSS. The Complete New Years Concerts. Wiener Philharmoniker. 1952 - 1954
titolo:
Radetzky-Marsch, op. 228
titolo per ordinamento:
Radetzky-Marsch, op. 228
descrizione breve:
Questo celebre brano chiude tradizionalmente il concerto di Capodanno che l'Orchestra Filarmonica di Vienna tiene ogni anno al Musikverein. Immancabilmente, secondo la consuetudine, il pubblico presente in sala partecipa attivamente all'esecuzione battendo il tempo con le mani.
autore:
artista:
  • Krauss, Clemens (ruolo: Direttore)
  • Strauss, Johann <sr.> (ruolo: Compositore)
  • Wiener Phiharmoniker (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
30 settembre 2011
etichetta:
Archipel Records
genere:
Musica classica
opera elenco:
R
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi