Si ringraziano l’Autrice e l’Editore per avere concesso i diritti di pubblicazione.

Recensione a cura di Bruna Nizzola.

Storia d’amicizia e d’amore che dell’amore, appunto, ricorda la possibilità di vie infinite, anche a senso unico, che non sempre seguono i percorsi della cosiddetta normalità. Non è, infatti, con ordinari legami familiari o per mezzo di rapporti amorosi consueti che la protagonista del romanzo trova l’ideale appagamento dei sensi come degli affetti.

Sono pur sempre questi ultimi a dominare il racconto, costringendo il lettore ad una continua riflessione, a rivedere le sue consolidate certezze, ad uscire dal tetragono mondo del conformismo per appropriarsi intus dell’animo di chi è comunemente definito diverso. In amore, quello vero, quello che rende tutti ugualmente fragili o forti, felici o disperati, nessuno, in realtà, è diverso. Questo è il messaggio insito nel racconto che scorre con buon ritmo attraverso dialoghi fluidi, dal linguaggio immediato, giovane, disinibito.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Senso unico
titolo per ordinamento:
Senso unico
autore:
opera di riferimento:
"Senso unico" di Laura Schiavini ECO, Varese, 1997
licenza:

data pubblicazione:
22 giugno 2002
opera elenco:
S
ISBN opera di riferimento:
88-86744-17-X
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it
pubblicazione:
Alessia Cremonini,kikiup@yahoo.it
revisione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it