Con una scelta di liriche neoclassiche

L’opera contiene oltre a testi di Lodovico Savioli, alcune liriche di:

  • Luigi Cerretti (Modena, 1738 – Pavia, 1808)
  • Angelo Mazza (Parma, 1741 – ivi, 1817)
  • Carlo Castone della Torre Rezzonico (Como, 1742 – Napoli, 1796)
  • Luigi Lamberti (Reggio Emilia, 1759 – Milano, 1813)

Dall’incipit del libro:

O figlia alma d’Egioco,
leggiadro onor dell’acque,
per cui le Grazie apparvero
e ‘l riso al mondo nacque;
o molle dea, di ruvido
fabbro gelosa cura,
o del figliuol di Cinira
beata un dì ventura;
teco il garzon, cui temono
per la gran face eterna,
ubbidienza e imperio
soavemente alterna
Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Amori
sottotitolo:
Con una scelta di liriche neoclassiche
titolo per ordinamento:
Amori
autore:
opera di riferimento:
Amori / di Ludovico Savioli ; con una scelta di liriche neoclassiche. - Firenze : G.C. Sansoni, stampa 1944. - 126 p. ; 17 cm. - (La meridiana ; 44-45)
licenza:

data pubblicazione:
20 marzo 2008
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Ferdinando Chiodo, f.chiodo@tiscalinet.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink
revisione:
Edda Valsecchi, melysenda@alice.it