Comprende i ventitré capitoli delle “Ricordanze” vere e proprie, apparse per la prima volta a Napoli nel 1879 a cura di Francesco De Sanctis. Esse trattano del primo periodo della vita di Settembrini e si arrestano alle vicende del 1849, quando la narrazione fu interrotta dalla morte, avvenuta a Napoli il 3 novembre 1876.

Dall’incipit del libro:

Ho a parlare di tante malinconie, lasciatemi prima
rinfrescare lo spirito con le memorie dei miei
primi anni quando entrai nel mondo, che mi parve ta
nto bello ed allegro.
Io ero un diavoletto di bambino che pigliavo e romp
evo tutto in casa; e mio padre che era ammalato
e ne pativa, mi diceva sempre: “La levatrice fu pro
fetessa quando dopo il battesimo ti presentò a tua
madre ed a me e disse che saresti riuscito un gran
diavolo perché avevi rotta la fonte”. “Non ho rotto
nessuna fonte,” dicevo io. Ed egli: “Tu nascesti in
Napoli nell’anno 1813, il 17 di aprile, giorno di
sabato santo, e fosti il primo battezzato nella fonte della nuo
va acqua benedetta, e però rompesti la
fonte”. Così fui fatto cristiano e cattolico senza
ch’io ne sapessi niente.
Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Ricordanze della mia vita, volume primo
titolo per ordinamento:
Ricordanze della mia vita, volume primo
autore:
opera di riferimento:
"Ricordanze della mia vita, volume primo "di Luigi Settembrini;Biblioteca Universale RizzoliB.U.R. 210 8-2110;Rizzoli editore;Milano, 1964
cura:
Marchetti, Leopoldo e Larsimont Pergameni, Elena
licenza:

data pubblicazione:
5 gennaio 2004
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Alex (5630), meadam@tin.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Ferdinando Chiodo, f.chiodo@tiscalinet.it