Dall’incipit del libro:

Chi ti contempla, o splendida Bellezza,
e chi rapito sente alla tua voce
scorrere nelle vene il tuo veloce
fuoco di giovinezza,
se rendere non sa con la parola
un raggio solo della tua gran luce
e alla tristezza il
suo pensier conduce
e al lume tuo s’invola,
t’offende, o pura gioia degli sguardi,
o Beatrice di chi intento ascolta:
fonte limpida, tu versi la molta
linfa a chi beva o guardi.
Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Canti pagani e altre poesie classiche
titolo per ordinamento:
Canti pagani e altre poesie classiche
autore:
opera di riferimento:
Canti pagani e altre poesie classiche / Luigi Siciliani ; scelte da Glauco Viazzi. - Milano : All'Insegna del Pesce d'Oro, 1982. - 117 p. ; 18 c. – (Acquario ; 85). - Ed. in 1000 copie num
cura:
Viazzi, Glauco
licenza:

data pubblicazione:
16 aprile 2008
opera elenco:
C
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Edda Valsecchi, melysenda@alice.it