Dall’incipit del libro:

Mentre Cristina si chinava a cogliere un ramoscello di basilico odoroso, da mettere come aroma nella salsa di pomodoro che bolliva in cucina, udì un sibilo breve e dolce. Ella levò il capo, ma non vide nulla; il sole batteva sulla terrazza dove si allineavano, nei vasi di creta, le rose di ogni mese, fiorite, i peperoncini rossi, i garofani schiattoni, il prezzemolo e i gelsomini bianchi; il sole l’abbagliava. Ma di nuovo un sibilo dolce attraversò quel silenzio meridiano; ella si rialzò vivamente, fece solecchio con la mano e si guardò intorno. Il sole la illuminava tutta, nel suo vestito di percallo bigiognolo a fiorellini azzurri, molto stretto alla cintura, col grembiule di merino nero, che cingeva la persona: a un occhiello del vestito, sul petto, erano passati due gelsomini bianchi, dal gambo sottile; i folti capelli castani, divisi in due treccie, raccolti sulla nuca, strettamente, lasciavano libera una piccola fronte bianca.
— Chi sarà? — pensava ella, aguzzando gli occhi.
Infine qualche cosa di bianco che si agitava, attirò la sua attenzione. Dietro la casa dei Marcorelli, a una piccola finestra di casa Fiorillo, una pezzuola si agitava, mossa da una mano.
— Ah! è Peppino Fiorillo — mormorò Cristina con un piccolo moto di disdegno.
E non vi badò più.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis

Formato MP3


Formato FLAC



titolo:
Cristina [audiolibro]
titolo per ordinamento:
Cristina [audiolibro]
autore:
opera di riferimento:
Cristina / Matilde Serao ; disegni di Castellucci ; incisioni di Ballarini - Roma : E. Voghera, 1908 - 150 p. : ill. ; 15 cm
artista:
  • Maino, Rosalia (ruolo: voce)
  • Matilde Serao (ruolo: autore)
cura:
Rosalia Maino
licenza:

vai a libro:
data pubblicazione:
21 dicembre 2016
opera elenco:
C
etichetta:
Liber Liber
genere:
Musica classica
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
descrittore Dewey:
Narrativa italiana (sec. 20.)
affidabilità:
affidabilità standard
tipo registrazione:
Digitale
pubblicazione:
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it