Il romanzo, scritto nel 1885, è incentrato sulla vita parlamentare della Roma umbertina. Protagonista è Francesco Sangiorgio, neoeletto deputato della quattordicesima legislatura. Giunto a Roma dalla Basilicata, pieno di speranze e di attese, incontra il successo e l’amore. Sarà proprio l’amore, non corrisposto, per donna Angelica, la bella e giovane moglie del ministro Vargas, a dare una svolta alla sua vita.

Dall’incipit del libro:

Il treno si fermò.
— Capua; Capua. — gridarono tre o quattro voci, monotonamente, nella notte.
S’udì uno strepito di sciabole trascinate e un vivo parlottare fra lombardo e piemontese: un gruppo di ufficialetti, tanto per finire la serata, era venuto a vedere il passaggio del treno notturno Napoli-Roma. Mentre il conduttore chiacchierava, sommesso, col capo-stazione, che gli dava una commissione per Caianiello, e il postino tendeva un sacco di tela pieno di lettere all’impiegato postale ambulante, gli ufficiali, discorrendo fra loro e facendo, per abitudine, risonare i loro speroni, guardavano se qualcuno salisse o scendesse, sbirciavano dagli sportelli aperti se apparisse qualche bel visetto di donna o la faccia di qualche amico. Ma molti sportelli restavano chiusi, con le tendine oscure tese sui vetri, da cui una luce fioca di lampada velata traspariva, quasi uscendo da un’alcova dove già il sonno avesse vinto i viaggiatori: da quelli aperti si scorgevano, nella penombra, dei corpi sdraiati, in un ammasso bruno di coperte, di mantelli e di scialli.
«Dormono tutti», disse un ufficiale: «sarebbe meglio andare a letto».
«Questi saranno due sposini», soggiunse un altro, leggendo sopra uno sportello: riservato.
E poichè le tendine non erano abbassate, l’ufficiale che ardeva di curiosità giovanile saltò sul predellino, e accostò il volto al cristallo: ma discese subito, deluso, stringendosi nelle spalle.
«È un uomo solo», mormorò: «un deputato, certo; dorme anche lui».

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
La conquista di Roma
titolo per ordinamento:
conquista di Roma (La)
descrizione breve:
Il romanzo, scritto nel 1885, è incentrato sulla vita parlamentare della Roma umbertina. Protagonista è Francesco Sangiorgio, neoeletto deputato della quattordicesima legislatura. Giunto a Roma dalla Basilicata, pieno di speranze e di attese, incontra il successo e l'amore.
autore:
opera di riferimento:
La conquista di Roma : romanzo / Matilde Serao - Napoli : F. Perrella ed., 1910 - 464 p. ; 19 cm.
licenza:

data pubblicazione:
1 febbraio 2012
opera elenco:
C
ISBN:
9788897313816
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
impaginazione:
Maurizio Chiappetta
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Marco Calvo
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
Rosario Di Mauro (ePub)