I racconti pubblicati in questo libro furono scritti nel 1883 e come scrive l’autrice nell’introduzione: Questo piccolo libro, scritto pei grandi, parla sempre di bimbi, nelle sue storielle. Sono bimbi veri: non li ho sognati, mi apparvero nella loro realtà. Vissero meco un anno, un minuto, un giorno, un’ora, faccine smunte o guance colorite, corpicciuoli scarni o pienotti, vestitini di raso o straccetti per cui si vedeva la pelle – ed erano creature volta a volta ingenue e pensierose, fantastiche e brutali, dolci e acri.

Dall’incipit del libro:

La bimba camminava lentamente, rasentando il muro, per la via stretta e tortuosa dei Mercanti. Ella non guardava nelle botteghe, non alzava gli occhi a quella lunga striscia di cielo che appariva fra le alte case, non guardava neppure dinnanzi a sè. Guardava le pietre, come se le contasse. Camminava, senza curarsi del fango del selciato, degli urtoni che le davano, di qualche rara carrozza che passava. Quando arrivò alla chiesetta del Cerriglio, dirimpetto alla statua dell’Eccehomo vestito di rosso, coronato di spine, con gli occhi pieni di lagrime immobili, la fronte e il petto macchiati di sangue coagulato, la bimba gli dette uno sguardo indifferente e tornò indietro, con la stessa andatura rigida.
Era una mendica. Aveva fame, aveva freddo, aveva sete. Aveva le gambe nude, i piedini scalzi che si deformavano nella mota. In quel gelido giorno di febbraio, ella non portava che una camicia e un sottanino lacero e sfrangiato, mantenuto su, alla cinta, da uno spago. Aggrovigliato al collo, un brandello di ciarpa all’uncinetto. Niente altro. La bimba era molto magra, quasi stecchita: dagli strappi della camicia e del sottanino si vedeva una carnagione esangue, cinerea; sotto la ciarpa si vedevano le due ossa clavicolari sporgenti, come se volessero bucare la pelle; s’indovinava la meschinità malaticcia di quel busto legnoso di bambina.
Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Piccole anime
titolo per ordinamento:
Piccole anime
descrizione breve:
I racconti pubblicati in questo libro furono scritti nel 1883 e come dice l'autrice nell'introduzione: Questo piccolo libro, scritto pei grandi, parla sempre di bimbi, nelle sue storielle.
autore:
opera di riferimento:
Piccole anime / Matilde Serao. - Milano : Libreria ed. Galli di C. Chiesa e F. Guindani, 1890. - 165 p. ; 19 cm.
copertina:
[elaborazione da] "The pinch of poverty (oil on canvas, 1889)" di Thomas Benjamin Kennington (1856–1916). - Art Gallery of South Australia (AGSA), Adelaide, Australia. - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Thomas_B._Kennington_-_The_pinch_of_poverty_-_Google_Art_Project.jpg. - Pubblico dominio.
licenza:

data pubblicazione:
19 febbraio 2008
opera elenco:
P
ISBN:
9788828102922
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Edda Valsecchi, melysenda@alice.it
impaginazione:
Marco Totolo
Carlo F. Traverso
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria
revisione:
Laura Petetta, laura_cam@yahoo.it