Nino SavareseNino Savarese (Castrogiovanni, oggi Enna, 11 settembre 1882 – Roma, 8 gennaio 1945) è stato uno scrittore italiano. Fu uno dei principali scrittori durante il ventennio fascista.

Romanziere di fama nazionale, le sue opere sono contraddistinte da una prosa “rondesca”, che interpreta in chiave lirica la realtà. Tra i suoi numerosi romanzi, si ricordano:

  • L’altipiano (1915)
  • Gatteria (1925)
  • Malagigi (1929)
  • Storia di un brigante (1931)
  • Rossomanno (1935)
  • I fatti di Petra (1937).

Nel 1940 pubblicò Cose d’Italia, raccolta di articoli giornalistici, mentre nel 1945 lasciò in Cronachetta siciliana dell’estate 1943, interessante diario dello sbarco in Sicilia delle truppe americane e dei bombardamenti che ne seguirono mentre i tedeschi battevano in ritirata.

Tra il 2017 e il 2019 la trilogia composta Rossomanno, I fatti di Petra e Il capo popolo è stata ripubblicata dalla casa editrice siciliana il Palindromo; per gli stessi tipi nel 2020 è stata pubblicata una nuova edizione di Malagigi.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Nino_Savarese

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Nino Savarese
ordinamento:
Savarese, Nino
elenco:
S