Zigeunerweisen op. 20 è una composizione musicale per violino solista scritta nel 1878 dal compositore spagnolo Pablo de Sarasate.

All’epoca Sarasate aveva già la fama di essere un virtuoso del suo strumento, cosa che gli permise di tenere concerti nelle città più importanti d’Europa. Nel 1877 il violinista spagnolo si trovava a Budapest, in Ungheria, dove ebbe modo di apprezzare la cultura ed il folclore locale, espresse in particolare nella musica gitana suonata dal popolo rom. Questo permise a Sarasate di trovare l’ispirazione per un nuovo brano, una raccolta di arie e motivi gitani, che chiamò Zigeunerweisen (che può essere tradotto in Modi gitani).

In origine il brano venne scritto per violino e pianoforte, ma successivamente Sarasate rielaborò l’accompagnamento, scrivendolo per orchestra, versione in cui il brano venne originalmente pubblicato. La versione per violino e pianoforte dell’autore è comunque stata pubblicata ed è frequentemente eseguita in recital come pezzo di bravura.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Zigeunerweisen_op._20

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3

  • Zigeunerweisen
    Moderato
    Lento
    Un poco più lento
    Allegro molto vivace

formato FLAC

  • Zigeunerweisen
    Moderato
    Lento
    Un poco più lento
    Allegro molto vivace


album:
Ruggiero Ricci. LOndon Symphony Orchestra. Pierino Gamba
titolo:
Zigeunerweisen, Op. 20
sottotitolo:
Direttore: Pierino Gamba
titolo per ordinamento:
Zigeunerweisen, Op. 20
descrizione breve:
Nel 1877 il violinista spagnolo si trovava a Budapest, in Ungheria, dove ebbe modo di apprezzare la cultura ed il folclore locale, espresse in particolare nella musica gitana suonata dal popolo rom.
autore:
artista:
  • Gamba, Pierino (ruolo: Direttore)
  • London Symphony Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Ricci, RUggiero (ruolo: Violinista)
  • Sarasate, Pablo (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
9 novembre 2023
etichetta:
Decca
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1959
genere:
Musica classica
opera elenco:
Z
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi