Del P. Paolo dell'Ordine de' Servi; Teologo della Serenissima Republica

Dall’incipit del libro:

EGLI è cosa già passata in uso comune, che la curiosità de’ forestieri, principalmente in Italia, va, con molta diligenza, e spesa, frugando gli scrigni, e raccogliendo scritti, e documenti rari in ogni materia, e sopra tutto, di Stato per supplire alla conversatione ristretta, e riserbata di quella natione, che ricide il maggior frutto d’acquisto di prudenza, e conoscenza, sperato, e ricercato da’ virtuosi in quella peregrinatione. E questa spetie di merci, dopo haver soddisfatta la necessità, o la dilettatione de’ possessori, si spande con copie scritte a mano, e con le stampe, non senza maraviglia di molti dell’agevolezza di questa comunicatione al mondo di grandi arcani di stato, che a bocca giammai s’imparerebbero. Ma pure non veggendosene fino al presente ne turata la prima fonte, ne natane alcuna offesa, o richiamo, si camina innanzi nell’usanza con molta libertà. Questo discorso è di questa fatta, e per la sua qualità, ed utilità, havendo acceso il gusto del mondo, è stato propagginato per molti trasunti, peggiorando sempre di forma, per l’ignoranza, o tracuraggine di chi s’è confidato di pagare o d’esser pagato per lo solo tilo, e dar più fatica che diletto, ne pastura al lettore: con pericolo di non vederne più in queste parti oltramontane altro ch’un ombra, od un tronco difforme, e smozzicato.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Discorso dell'origine, forma, leggi, ed vso dell'Vfficio dell'Inquisitione nella Citta, e Dominio di Venetia
sottotitolo:
Del P. Paolo dell'Ordine de' Servi; Teologo della Serenissima Republica
titolo per ordinamento:
Discorso dell'origine, forma, leggi, ed vso dell'Vfficio dell'Inquisitione nella Citta, e Dominio di Venetia
autore:
opera di riferimento:
Discorso dell'origine, forma, leggi, ed vso dell'Vfficio dell'Inquisitione nella citta, e dominio di Venetia del p. Paolo dell'Ordine de' Serui, teologo della Serenissima Republica. - , 1638. - [8], 158, [2] p. ; 4°.
licenza:

data pubblicazione:
4 febbraio 2005
opera elenco:
D
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Roberto Derossi, derossir40@yahoo.it
impaginazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it