Arabella è un’opera lirica in tre atti di Richard Strauss (Opus 79) su libretto in lingua tedesca di Hugo von Hofmannsthal, rappresentata con successo per la prima volta alla Staatsoper di Dresda il 1º luglio 1933. La vicenda si svolge a Vienna attorno al 1860.

Arabella è classificata fra le cosiddette “opere minori” di Strauss, al pari del Cavaliere della rosa e Arianna a Nasso, opere cioè nelle quali il compositore tende a una conciliazione fra la nostalgia del passato, un equilibrio formale perfetto e una natura lirica insofferente della forma. Arabella tuttavia ebbe meno fortune di queste due per la minor frequenza di arie e pezzi d’insieme.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Arabella_(opera)

Prima rappresentazione: Dresda, Dresdner Staatsoper, 1° luglio 1933
Prima rappresentazione italiana: Genova, Teatro Carlo Felice, 27 marzo 1936
Organico orchestrale: 2 flauti, 1 ottavino, 2 oboi, 1 corno inglese, 3 clarinetti, 1 clarinetto basso, 3 fagotti; 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, 1 basso tuba; timpani, arpa, archi

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Arabella. RICHARD STRAUSS
titolo:
Arabella, Op. 79
titolo per ordinamento:
Arabella, Op. 79
descrizione breve:
Opera lirica in tre atti su libretto in lingua tedesca di Hugo von Hofmannsthal, rappresentata con successo per la prima volta alla Staatsoper di Dresda il 1º luglio 1933
autore:
artista:
  • Coertse, Mimì (ruolo: Soprano di coloratura; Die Fiakermilli)
  • Della Casa, Lisa (ruolo: Soprano;Arabella)
  • Dermota, Anton (ruolo: Tenore; Matteo, Jägeroffizier)
  • Edelmann, Otto (ruolo: Basso; Graf Waldner, Rittmeister a. D.)
  • Güden, Hilde (ruolo: Soprano; Zdenka)
  • Hellwig, Judith (ruolo: Soprano; Eine Kartenaufschlägerin)
  • Hofmannsthal, Hugo von (ruolo: Autore del libretto)
  • Kmentt, Waldemar (ruolo: Tenore; Graf Elemer)
  • London, George (ruolo: Baritono; Mandryka)
  • Malaniuk, Ira (ruolo: Mezzosoprano; Adelaide, Waldners Frau)
  • Pröglhöf, Harald (ruolo: Basso; Graf Lamoral)
  • Solti, Georg (ruolo: Direttore)
  • Strauss, Richard (ruolo: Compositore)
  • Wächter, Eberhard (ruolo: Tenore; Graf Dominik)
  • Wiener Philharmoniker (ruolo: Orchestra)
  • Wiener Staatsopernchor (ruolo: Coro)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
11 maggio 2021
etichetta:
Decca
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1957
genere:
Opera lirica
opera elenco:
A
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi