La composizione si basa su Don Juans Ende, un’opera teatrale derivata da una narrazione incompiuta del 1844 del racconto del poeta Nikolaus Lenau. La promiscuità di Don Giovanni nasce dalla sua determinazione a trovare la donna ideale. Disperato di trovarla, alla fine si arrende alla malinconia e desidera la propria morte.

La prima ebbe luogo l’11 novembre 1889 a Weimar, dove Strauss, allora venticinquenne, serviva come Kapellmeister di Corte. L’opera, composta quando il compositore aveva solo ventiquattro anni, divenne un successo internazionale e contribuì alla sua reputazione come importante esponente del modernismo.

Anche se Don Juan fu un innegabile trionfo, la composizione non fu priva di critiche. Cosima Wagner, che era normalmente una sostenitrice di Strauss e della sua musica, disprezzò l’opera a causa del suo soggetto che non era all’altezza degli ideali metafisici di Wagner.

La difficoltà e il virtuosismo di quasi tutte le parti hanno reso questo pezzo materiale frequente nelle liste di audizione di molti strumenti.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Don_Juan_(Strauss)

Epoca di composizione: 1888
Dedica: Ludwig Thuille
Prima esecuzione: Weimar, Hoftheater, 11 Novembre 1889
Organico: 3 flauti (3 anche ottavino), 2 oboi, corno inglese, 2 clarinetti, 2 fagotti, controfagotto, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, bassotuba, timpani, triangolo, piatti, campanelli, 2 arpe, archi

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
BRUNO WALTER. SCHUMANN: SYMPHONY NO. 3 "Rheinisch". R. STRAUSS: DON JUAN
titolo:
Don Juan, Op. 20
titolo per ordinamento:
Don Juan, Op. 20
descrizione breve:
La prima ebbe luogo l'11 novembre 1889 a Weimar, dove Strauss, allora venticinquenne, serviva come Kapellmeister di Corte. L'opera, composta quando il compositore aveva solo ventiquattro anni, divenne un successo internazionale e contribuì alla sua reputazione come importante esponente del modernismo.
autore:
artista:
  • New York Philharmonic (ruolo: Orchestra)
  • Strauss, Richard (ruolo: Compositore)
  • Walter, Bruno (ruolo: Direttore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
10 febbraio 2022
etichetta:
CBS
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1952
genere:
Musica classica
opera elenco:
D
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi