Genoveva è l’unica opera composta da Robert Schumann, a cui lavorò tra l’aprile del 1847 e l’agosto del 1848. Fu eseguita la prima volta allo Stadttheater di Lipsia il 25 giugno del 1850, con la direzione dell’autore. Sebbene l’opera sia divisa in numeri, la musica all’interno di ciascun atto (o scena) procede senza soluzione di continuità tra un brano e l’altro.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Genoveva_(opera)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
ROBERT SCHUMANN. SYMPHONIE NR. 2 - GENOVEVA OUFERTURE. Berliner Philharmoniker, Rafael Kubelik
titolo:
Genoveva Ouverture, Op. 81
titolo per ordinamento:
Genoveva Ouverture, Op. 81
descrizione breve:
È l'unica opera composta da Robert Schumann, a cui lavorò tra l'aprile del 1847 e l'agosto del 1848. Fu eseguita la prima volta allo Stadttheater di Lipsia il 25 giugno del 1850, con la direzione dell'autore. Sebbene l'opera sia divisa in numeri, la musica all'interno di ciascun atto (o scena) procede senza soluzione di continuità tra un brano e l'altro.
autore:
artista:
  • Berliner Philharmonice (ruolo: Orchestra)
  • Kubelik, Rafael (ruolo: Direttore)
  • Schumann, Robert (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
31 marzo 2021
etichetta:
Deutsche Grammophon Gesellschaft
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1964
genere:
Musica classica
opera elenco:
G
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi