Il Quintetto pianistico in mi bemolle maggiore, op. 44, fu realizzato nel 1842.

Quest’opera, nota per il suo carattere “estroverso ed esuberante”, è considerata una delle composizioni più belle e importanti della musica da camera del XIX secolo.

La scelta di Schumann di accoppiare il pianoforte con una formazione standard di quartetti d’archi riflette le mutevoli capacità tecniche e l’importanza culturale di questi strumenti.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Piano_Quintet_(Schumann)

Epoca di composizione: 23 settembre – 16 ottobre 1842

Dedica originale: “Quintett für Pianoforte, zwei Violinen, Viola und Violoncell Ihrer kaiserlichen Hoheit der Frau Großherzogin Maria Paulowna von Sachsen-Weimar ehrfurchtsvoll zugeeignet von Robert Schumann“, successivamente dedicato a Clara Schumann.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
The Hollywood String QUartet with Victor Allen, piano. Brahms, Schumann
titolo:
Quintetto con pianoforte in Mi bemolle maggiore, Op. 44
titolo per ordinamento:
Quintetto con pianoforte in Mi bemolle maggiore, Op. 44
descrizione breve:
Quest'opera, nota per il suo carattere "estroverso ed esuberante", è considerata una delle composizioni più belle e importanti della musica da camera del XIX secolo.
autore:
artista:
  • Aller, Victor (ruolo: Pianista)
  • Hollywood String Quartet
    Paul Shure (Violino)
    Felix Slatkin (Violino)
    Paul Robyn (Viola)
    Eleanor Aller (Violoncello)
  • Schumann, Robert (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
10 giugno 2020
etichetta:
Testament
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1955
genere:
Musica classica
opera elenco:
Q
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi