Silvio Spaventa Filippi (Avigliano, 31 agosto 1871 – Milano, 21 ottobre 1931) è stato un giornalista, traduttore e romanziere italiano.

Nel 1900, ventinovenne, gli fu affidata la direzione del quotidiano milanese La Lombardia. Nel 1903 passò al Corriere della Sera dove diresse “Il Romanzo mensile”.

Nel 1908 Luigi Albertini gli affidò la direzione del Corriere dei Piccoli dalla fondazione alla sua morte, avvenuta nel 1931.

Molto attivo nella traduzione di autori inglesi, scrisse anche alcuni romanzi, poesie e saggi letterari.

Suo figlio Leonardo Spaventa Filippi fu un noto pittore.

Sua figlia, Lia Spaventa Filippi fu docente di storia e traduttrice delle sorelle Brontë (Agnes Grey, Jane Eyre e Cime tempestose), H. G. Wells e altri autori inglesi.

Romanzi

  • Intorno a se stesso, romanzo, Vecchioni, L’Aquila, 1896
  • Terzetto di signorine, romanzo, Quintieri, Milano, 1896
  • Tre uomini e una farfalla, romanzo (dedica a Renato Simoni, agosto 1920), Treves, Milano, 1921
  • Il castello dell’allegria, Paravia, Milano, 1934

Versi

  • Bestioline, Società Ed. la voce, Firenze, 1913
  • Un viaggio intorno al mondo, Ed. Sperling-Kupfer, Milano, 1914
  • Un viaggio alla luna, Ed. Sperling-Kupfer, Milano 1914
  • Giumbo, Ed. Sperling-Kupfer, Milano 1914
  • L’orsacchiotto, Ed. Sperling-Kupfer, Milano 1914
  • Bambole: Orsola, Lisetta, Linda, Ed. Sperling-Kupfer, Milano 1914

Saggi e studi

  • Testa e croce, conferenze, Maddalena/A. Perfilia, L’Aquila, 1899
  • L’umorismo e gli umoristi, A. Perfilia, L’Aquila, 1900
  • Carlo Dickens, Profili n. 17, A. F. Formiggini, Roma, 1911
  • L’umorismo, A. Perfilia, L’Aquila, 1921
  • Scene e figure di Dickens, Sonzogno, Milano, 1922
  • Vittorio Alfieri, collezione “Itala gente dalle molte vite”, Casa Editrice Alpes, Milano, 1923
  • Jerome K, Jerome, medaglia, A. F. Formiggini, Roma, 1925
  • Il libro dei mille savi: massime, pensieri, aforismi, paradossi di tutti i tempi e di tutti i paesi, in collaborazione con Fernando Palazzi, Hoepli, Milano, 1927
  • Stille di rugiada. Pensieri e paradossi sull’amore, sulla donna, sul matrimonio, in collaborazione con F. Palazzi, Hoepli, Milano, 1929

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Spaventa_Filippi

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Silvio Spaventa Filippi
ordinamento:
Spaventa Filippi, Silvio
elenco:
S