Si ringrazia l’autore che ha gentilmente concesso i diritti di pubblicazione elettronica dell’opera.


Riferimenti

Approfondimenti a cura di Claudio Paganelli.

Dall’incipit del libro:

Come in ogni opera d’arte, anche nei Promessi sposi la tensione che porta a sintesi i materiali espressivi viene contrastata internamente dalla presenza di fattori ineliminabili che, pur avendo collaborato alla genesi del libro, non partecipano sino in fondo alla logica unitaria del suo sviluppo e ne contraddicono lo sforzo di conclusione totalizzante. La coerenza delle strutture artistiche appare quindi come un processo dinamico piuttosto che un da to finitamente statico: è verificabile nella direttrice che ha informato il lavoro, non nella sempre imperfetta coerenza dei risultati. Il problema compositivo che l’autore ha affrontato non trova mai, insomma, strumenti interamente adeguati a risolverlo; ché anzi, quanto piú esaltante è l’impegno di consapevolezza posto nella realizzazione, tanto maggior consistenza assumono gli elementi che ne turbano la sintassi organizzativa. Cosí nei Promessi sposi all’eccezionalità delle risorse profuse per imprimere all’opera un suggello di armonia equilibratissima fa riscontro la linea d’inquietudine che la percorre, revocando in dubbio la circolarità dell’assetto romanzesco e riproponendo i termini di un rovello che rifiuta d’esser sussunto senza residui nei procedimenti di sublimazione estetica. A voler individuare l’origine della contraddizione, non a dispetto ma in virtú della quale il libro trae vita, è utile collocarsi dalla parte del pubblico.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Pinocchio & C.
titolo per ordinamento:
Pinocchio & C.
autore:
opera di riferimento:
Pinocchio & c. / Vittorio Spinazzola. - Milano : Il saggiatore, 1997! - 206 p. ; 22 cm. - (Nuovi saggi)
licenza:

data pubblicazione:
7 marzo 2008
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Clelia Mussari, clelia.mussari@fastwebnet.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it