Per gentile concessione del prof. Goffredo Raponi (cenni biografici) che ha curato traduzione e note. Il testo è stato realizzato in collaborazione con l’associazione “Festina Lente C.I.R.S.A.“.

Dall’incipit del libro:

LENZA Vi metto a posto, io, parola mia!
OSTESSA Un paio di manette è quello che ci vuole a te, straccione!
LENZA A me straccione? Sei tu una baldracca! Straccioni  i  Lenza?…  Stùdiati  la  storia: siamo venuti qui con re Riccardo, sì, Riccardo il Conquistatore, ohé! Perciò paucas palabras, lascia che il mondo giri e non seccarmi.
OSTESSA E  i  bicchieri  ch’hai  rotto  chi  li  paga?
LENZA Io no, nemmeno un soldo. Va’,  va’, santo Geronimo, a scaldarti nel tuo letto di ghiaccio!
OSTESSA Beh, allora so io qual è il rimedio: debbo andare a cercare il capo guardie.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIP

titolo:
La bisbetica addomesticata
titolo per ordinamento:
bisbetica addomesticata (La)
autore:
opera di riferimento:
traduzione originale da William Shakespeare, "The Complete Works", a cura del prof. Peter Alexander, Collins, London & Glasgow, 1960, pagg.XXXII - 1376
licenza:

data pubblicazione:
27 gennaio 1999
opera elenco:
B
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Goffredo Raponi
Filippo Raponi
Festina Lente C.I.R.S.A., http://www.mclink.it/assoc/festinalente/
pubblicazione:
Redazione Liber Liber
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
traduzione:
Goffredo Raponi