Il testo di rieferimento è presente in formato immagine sul sito dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza.

Dall’incipit del libro:

È stato sempre antico, e saggio costume, dalla maggior parte delle Nazioni più riguardevoli ricevuto, l’onorare con isplendida rammemoranza, l’ azioni di coloro, che avendo mentre, che vissero, virtuosamente adoperato, nel partire da questa breve, e fugace vita, lasciarono a i posteri un illustre esempio, di segnalata virtù. Conciossiache in somigliante guisa il guiderdone de’ trapassati, che altro non è, che la verace lode delle magnanime imprese, al merito loro rendevano; e quei che rimanevano in vita, di camminare per le gloriose vestigia, da i loro antenati segnate con tanto applauso, si sentivano maravigliosamente incitati. Ed in vero, che nascendo noi rozzi, ed inesperti, e del bene, e del male egualmente ignoranti, col riguardare con attenta cura l’opere de’ nostri Maggiori, ci facciamo savi, ed esperti, poiche vedendo, che da alcune azioni ne deriva danno, vergogna, ignominia, ed abbominazione, da altre ne vien grandezza, utilità, gloria, e splendore, appoco appoco impariamo a seguitare con ardente brama le cose utili, ed oneste, e per lo contrario a schivare le dannose, e sconvenevoli, nel che tutta la prudenza, e l’arte di ben vivere, si trova racchiusa, e ristretta. Quindi è, che il far conserva, e il non lasciar perire nelle profonde tenebre dell’obblivione, l’opere degli uomini, per pregio di singolar virtù, chiari, e famosi , siccome serve, per rendere un giusto tributo d’encomio a quei savi , così apporta bel giovamento a noi, per potere colla sicura guida del loro esempio, incamminarci per l’erto sentiero della gloria, con franco animo.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Lezioni accademiche
titolo per ordinamento:
Lezioni accademiche
autore:
opera di riferimento:
"Lezioni accademiche d'Evangelista Torricelli ..."; In Firenze : nella stamp. di S.A.R. : per Jacopo Guiducci, e Santi Franchi, 1715
licenza:

data pubblicazione:
6 ottobre 2006
opera elenco:
L
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio paganelli, paganelli@mclink.it Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it