Dall’incipit del libro:

NOTA PER LA RAPPRESENTAZIONE.

Le scene del 1. e 2. atto rappresentano il pianterreno di una grande villa. La scena del 3. un piano superiore. Dal largo ingresso di mezzo del 1 e 2. atto si scorge una parte del parco. La villa è arredata con gusto modernissimo; i personaggi vestono all’ultima moda.
ENZO POGGI è un signore alto e magro; nervoso, barba brizzolata, è elegantissimo, benchè senza ricercatezza come conviene alla sua età che è di circa cinquantacinque anni.
FLORA, sua moglie, ha dieci anni meno di lui. Si vede che è stata una bellissima donna. VIRGILIO è un giovane di ventuno anni. Di aspetto vivace, un poco esaltato; senza baffi.
SILVIA è una bellissima signora ancora molto giovane.
GUIDO BARDI, suo marito, ha qualche anno più di lei.
MARIO GERELLI, l’amico di Virgilio, ha tre anni più di lui. Anch’egli senza baffi è vestito sempre inappuntabilmente.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
L'incalco
titolo per ordinamento:
incalco (L')
autore:
opera di riferimento:
Gli egoisti : romanzo ; L'incalco : dramma in tre atti / Federigo Tozzi ; con una nota preliminare di G. A. Borgese. - Roma ; Milano : A. Mondadori, c1923. - XI, 251 p. ; 20 cm. - (p. 107-251). - (Opere complete di Federigo Tozzi).
licenza:

data pubblicazione:
5 maggio 2008
opera elenco:
I
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Edda Valsecchi, melysenda@alice.it