Una delle opere per flauto più eseguite di Telemann, questa suite si distingue per l’uso da parte del compositore di vari stili a lui noti per ciascuno dei movimenti. L’Ouverture è il più noto dei movimenti, ma la suite completa è un must da includere nel repertorio di ogni flautista.

Incisione in due dischi 78 giri con le seguenti modifiche rispetto alla partitura originale:

  • Ouverture: in origine in forma lento-veloce-lento; qui il lento finale è omesso.
  • Air à l’Italien: in origine lento con una sezione centrale veloce, dopo la quale il lento è ripetuto integralmente; qui il da capo è limitato alle prime cinque battute.
  • Menuet: in origine Menuet 1 (per soli archi) e Menuet 2; qui è eseguito il solo Menuet 2.
  • Passepieds e Polonaise sono eseguiti senza il consueto da capo.
  • Réjouissance seguiva in origine il Menuet; qui è eseguita per ultima (come nella Suite per orchestra n° 4 BWV 1069 di Bach).

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3

  • Suite in La minore, TWV 55:a2
    per flauto dolce e archi
    Ouverture
    Les Plaisirs
    Air à l'Italien
    Menuet
    Passepied 1
    Passepied 2
    Polonaise
    Réjouissance

formato FLAC

  • Suite in La minore, TWV 55:a2
    per flauto dolce e archi
    Ouverture
    Les Plaisirs
    Air à l'Italien
    Menuet
    Passepied 1
    Passepied 2
    Polonaise
    Réjouissance


album:
Telemann - Suite in A Minor For Flute and Strings
titolo:
Suite in La minore, TWV 55:a2
sottotitolo:
Per flauto dolce e archi
titolo per ordinamento:
Suite in La minore, TWV 55:a2
descrizione breve:
Una delle opere per flauto più eseguite di Telemann, questa suite si distingue per l'uso da parte del compositore di vari stili a lui noti per ciascuno dei movimenti. L'Ouverture è il più noto dei movimenti, ma la suite completa è un must da includere nel repertorio di ogni flautista.
autore:
artista:
  • Kincaid, William (ruolo: flautista
  • Ormandy, Eugene (ruolo: Direttore)
  • Telemann, Georg Philipp (ruolo: Compositore)
  • The Philadelphia Orchestra (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
20 ottobre 2022
etichetta:
Victor
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1941
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi