Elegia in memoria di Ceccardo Roccatagliata-Ceccardi

Si ringrazia Angela Adele Tanini, nipote dell’autore, che ha fornito la copia del testo originale per permettere di realizzare questa edizione elettronica.

Dall’incipit del libro:

I. FULGE la Luna in mezzo al ciel stellato,
ed un velo di lucciole d’argento
si riflette sul mar, fermo, placato,
e senza vento,


tal che i bruni cipressi un tremolìo
di sospirose rame, in su le croci
a pena a pena destan da l’oblìo,
le stinte voci.


II. O sacre stele, O monumenti, O marmi
onde rivivon per brev’ora al Sole,
in lungo pianto d’elegïaci carmi
le pìe parole;

se i mesti spirti che nel tetro ostello
forse un àttimo d’ora il sonno acqueta,
se ha mera pace qui nel freddo avello
fusco il pöeta;

al nottìluco albor che vi colora
d’opache luci de le lampe al raggio,
escan da i marmi i prigionieri fuora
a lor vïaggio.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
L'ombra del viandante
sottotitolo:
Elegia in memoria di Ceccardo Roccatagliata-Ceccardi
titolo per ordinamento:
ombra del viandante (L')
autore:
opera di riferimento:
L'ombra del viandante : elegia in memoria di Ceccardo Roccatagliata-Ceccardi / di Giulio Tanini. - Genova : Tipografia A. Barisone , 1920.
licenza:

data pubblicazione:
18 giugno 2009
opera elenco:
O
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it