Il testo è presente in formato immagine sul sito “The Internet Archive” (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il “Project Gutenberg” (http://www.gutenberg.org/) tramite “Distributed proofreaders” (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

La trauagliata qualità del nostro graue secolo nemica di quelli, i quali quietamente cercano di solleuarsi, ò di mantenersi Appresso de gli huomini studiosi delle scienze, & dell’arti liberali; procurando di giorno in giorno inuidia, & maliuolenza contra le lodeuoli opere loro (come proprio è de gli huomini, ò volgari, ò maligni il biasimar, ò l’impedir, ò al tutto cercar di spegnere l’altrui profitteuoli vigilie) mi sforza hora di procacciar à me medesimo vno scudo sufficiente per ricoprire, & diffender la più debilparte del mio tenue ingegno (ò tale forse stimato) contra la maledicenza, & prauo animo de i peggiori. Et però per molte conuenienti ragioni, tutte dalla nobiltà de gli animi loro dipendenti, ch’io voglio hora tacere, poi che chiare le sono assai; confidato ne e bontà, & ne i voleri, che son conditioni proprie della lor natura, & vere radici all’vno della suprema autorità, nella quale hoggi per il singular, & fortunato giudicio di Elisabetta Regina Sereniss. presente risplende in questo nobilissimo Regno; & che con tal luce risplende, che la Giustitia stessa comincia anch’ella, rischiarata da quella (dileguandosi à poco, à poco per la sua virtù le scure nubi dell’auaritia altrui, che la teneuan ricoperta) à rallegrarsi, & riuestendosi di nuoui, & odoriferi fiori, & di vaghi ornamenti, à mostrarsi à tutti sincera, & amabile. All’altro della singular lode dello splendore, & della magnanimità quasi Reale, & della mirabile prudenza potuta vsar, & vsata sempre con la gentil destrezza dello ingegno suo accorto in tutti gli affari di grandissima importanza (doni sino dalle fasce recati seco, & con la gratia accompagnati) sì, che riuscito facilmente il primo della Real Corte, bilanciare, & ponderar può l’opinioni, & la ragion delle cose come più, ò meno i meriti altrui, & la Giustitia insieme ricercano.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Descrittione del regno di Scotia
titolo per ordinamento:
Descrittione del regno di Scotia
autore:
opera di riferimento:
Descrittione del regno di Scotia di Petruccio Ubaldini - Edinburgo 1829
licenza:

data pubblicazione:
9 dicembre 2009
opera elenco:
D
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it