Tratto dal manifesto UNESCO sulle Biblioteche Pubbliche:

“La partecipazione costruttiva e lo sviluppo della democrazia dipendono da un’istruzione soddisfacente, così come da un accesso libero e senza limitazioni alla conoscenza, al pensiero, alla cultura e all’informazione. La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza, costituisce una condizione essenziale per l’apprendimento permanente, l’indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell’individuo e dei gruppi sociali”.

Scarica gratis
HTMLHTML + ZIPPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Manifesto UNESCO sulle Biblioteche Pubbliche
titolo per ordinamento:
Manifesto UNESCO sulle Biblioteche Pubbliche
autore:
opera di riferimento:
AIB notizie Newsletter dell'Associazione Italiana Biblioteche, a. 7, maggio 1995 (5/95), pagine 1, 2.
licenza:

data pubblicazione:
1 ottobre 1997
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano Basagni, basagni@colos3.usr.dsi.unimi.it Sergio Seghetti
pubblicazione:
Alberto Barberi
revisione:
Stefano Basagni, basagni@colos3.usr.dsi.unimi.it Sergio Seghetti