Dall’incipit del libro:
I moltiplici, ed importanti lavori dell’illustre Fisico Italiano sull’elettricità, esposti nei precedenti Volumi, sono tali da collocarlo nel primo posto fra gli Elettricisti, sì per lo sviluppo, che Egli ha dato ai fatti osservati prima di lui, e per averne scoperti una folla de’ nuovi, sì perchè ha collocati gli uni e gli altri in un punto di vista chiaro e gli ha espressi in un linguaggio semplice ed esatto, e trovato inoltre i mezzi di sottoporre a rigoroso calcolo, non tanto l’elettricità che manifesta comparisce ai più comuni strumenti, quanto quella che è debole e fugace da non far nemmen sospettare della sua presenza; come pure per aver Egli ingrandite le teorie elettriche connettendo i fenomeni atmosferici coi terrestri, e gli effetti della tranquilla giornaliera evaporazione coll’adunarsi de’ nembi procellosi, e collo scroscio del fulmine.

