È considerata una delle più grandi opere di zarzuela, ponendosi come modello all’interno del genere. Il libretto, liberamente ispirato alla commedia La discreta enamorada di Lope de Vega, ritrae la Madrid romantica in modo poetico e fedele, creando immagini di grande colore e vivacità, senza cadere nella mera ricreazione storica, essendo quest’opera piena di freschezza. Per le sue caratteristiche, può anche essere definita come un’opera comica di alta qualità.

Nella sezione musicale, si può apprezzare il grande genio di Amadeo Vives nel riflettere l’anima di Madrid nella sua musica, nel creare grandi pagine liriche come la “Canzone dell’Usignolo” o la romanza “Por el humo se sabe”.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://es.wikipedia.org/wiki/Doña_Francisquita

Fonte letteraria: La discreta enamorada (1604) di Félix Lope de Vega y Carpio (1562-1635)
Prima rappresentazione: Madrid, Teatro Apolo, 17 ottobre 1923

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
VIVES - DOÑA FRANCISQUITA
titolo:
Doña Francisquita
titolo per ordinamento:
Doña Francisquita
descrizione breve:
È considerata una delle più grandi opere di zarzuela, ponendosi come modello all'interno del genere. Il libretto, liberamente ispirato alla commedia La discreta enamorada di Lope de Vega, ritrae la Madrid romantica in modo poetico e fedele, creando immagini di grande colore e vivacità, senza cadere nella mera ricreazione storica, essendo quest'opera piena di freschezza. Per le sue caratteristiche, può anche essere definita come un'opera comica di alta qualità.
autore:
artista:
  • Coro de RTVE (ruolo: Coro)
  • Fernández-Shaw Iturralde, Guillermo (ruolo: Autore del libretto)
  • Kraus. Alfredo (ruolo: Tenore; Fernando, estudiante encaprichado de Aurora)
  • Lavirgen, Pedro (ruolo: Tenore; Un cofrade)
  • Montorio, Daniel (ruolo: Direttore)
  • Moro, Tino (ruolo: Baritono; Lorenzo, tratante de caballos y celoso amante de Aurora)
  • Olaria, Ana María (ruolo: Soprano; Francisquita, muchacha de gran inteligencia y enamorada lujuriosamente (en secreto) de Fernando)
  • Orquesta de Cámara de Madrid (ruolo: Orchestra)
  • Pérez, Dolores (ruolo: Mezzosoprano; Aurora, "La beltrana", tonadillera de mal genio y rival de Francisquita)
  • Quirós, Pilar (ruolo: Mezzosoprano buffo; Francisca, mujer ingenua y madre de Francisquita)
  • Ramalle, Santiago (ruolo: Tenore buffo; Cardona, estudiante amigo y consejero de Fernando)
  • Romero Sarachaga, Federico (ruolo: Autore del libretto)
  • Vives, Amadeo (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
25 novembre 2020
etichetta:
Zafiro
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1959
genere:
Musica classica
opera elenco:
D
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi