Dall’incipit del libro:

AMICO CARISSIMO,

Approfittando dell’evenienza dell’Ecclisse solare del giorno 8 luglio p.° che tra noi fu totale, rivolsi le mie osservazioni a quanto erano per presentare gli insetti in quella straordinaria circostanza: credo non vi sarà di scaro il conoscerne i risultati. Onde avere un termine di confronto nelle osservazioni, il giorno avanti l’ecclisse, ed anzi qualche ora prima di quella in cui esso doveva poi accadere, mi recai fuori della città; fra i varj coltivi ne prescelsi uno a carote ( Daucus carota ), le quali erano allora in piena fioritura; così aveva per campo di osservazione una tra le ombrellifere, la quale ricetta un maggior numero e varietà di specie d’insetti; presi nota delle specie esistenti in quel luogo ed in quelle ore, dei loro costumi, delle loro abitudini. Nella mattina dopo vi ritornai mezz’ora avanti l’ incominciare del fenomeno, il quale aveva il suo principio alle ore 5, 21, il maxim . a 6, 22, il fine a 7, 17.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Note su alcuni insetti osservati nel periodo dell'ecclisse dell'8 luglio 1842
titolo per ordinamento:
Note su alcuni insetti osservati nel periodo dell'ecclisse dell'8 luglio 1842
autore:
opera di riferimento:
"Note su alcuni insetti osservati nel periodo dell'ecclisse dell'8 luglio 1842", di Antonio Villa; Milano, 1842
licenza:

data pubblicazione:
23 marzo 2007
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it