Fabrizio Venerandi (Genova, 1970) è uno scrittore italiano.
La notorietà gli viene principalmente dalla serie di racconti Io e Ce… pubblicata mensilmente dal periodico Macworld dal 2003 al 2006 (in parte raccolti in “L’amore è un cavolfiore”). Suoi testi sono apparsi su riviste quali La rosa purpurea del cairo, L’immaginazione, Maltese narrazioni.
Molto attivo sul Web, è stato, con Antonio Koch, principale motore del sito-blog Lame Rotanti.
Interessato alle tecnologie audiovisive e all’applicazione dell’interattività all’opera letteraria, è attivo anche come poeta e performer, sia in versione “solista” (che lo ha visto, tra l’altro, partecipare e primeggiare in diversi poetry slam), sia – a partire dal 1999 – all’interno del laboratorio defunto bib(h)icante assieme a Donald Datti, Paola Malaspina e Gianluca Seimandi.
Come videoautore è presente con diversi video su YouTube. Il testo in progress Persone unite contro Goldrake, forse il suo più noto e popolarissimo in rete da anni, è molto espressivo della sua poetica.
Sposato e padre di tre figli, vive e lavora a Genova, dove si è laureato in lettere con una tesi sul teatro di August Strindberg. Nel 2010 ha fondato insieme a Maria Cecilia Averame la casa editrice digitale Quintadicopertina.
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Venerandi