Quanto alla produzione novellistica di Verdinois, una delle opere più significative è rappresentata dai dieci Racconti inverisimili di Picche («Picche» era lo pseudonimo col quale Verdinois si firmava sul Fanfulla), pubblicati nel 1886 a Napoli, presso la Casa Editrice ArtisticoLetteraria. Essi si inseriscono nell’ambito del genere fantastico, che, nel caso specifico, sembra riconducibile alla pratiche spiritualistiche diffuse nel tardo Ottocento napoletano.

A tal proposito, è stato osservato che Verdinois fosse convinto di «evocare le ombre dei defunti e pronto a sollecitare nuovi traguardi della scienza in grado di dare ragione dei fenomeni dell’ipnotismo e dell’occultismo»: da qui la proposta di racconti che colpissero la fantasia popolare, in linea con i nuovi orientamenti che andavano diffondendosi nella narrativa italiana dopo le tendenze manzoniane e veriste.

Dall’incipit del libro:

— E l’inferma guarirà? — domandai tutto trepidante al dottore.
— Guarirà di certo, se Dio vuole — rispose questi che già s’era levato da sedere e avea preso
il cappello per andar via.
— Gli è che, vedete, tutta notte mi ha tenuto in pensiero con quella sua tosse ostinata. Ora però sta meglio. Non è vero che ti senti meglio, Emma?
— Oh sì! — rispose ella con la sua vocina sottile nella quale entrava una nota di fiduciosa allegria. — Non senti? da che il dottore è qui non ho tossito una volta sola.
— Brava! e non tossirete altro, ve lo garantisco — riprese a dire il dottore, seguendo sempre
quel suo mirabile sistema curativo di non sentenziare in latino, di scrivere brevi ricette e di dare agli infermi suoi una perfetta sicurezza di guarigione —Il petto non è mica impegnato. Niente di grave. Con un po’ di cautela, vi do parola che fra cinque giorni sarete fuori di letto.
— Oh grazie, dottore! — esclamammo ad una voce Emma
ed io.
— Niente, niente. Che merito è il mio? Ringraziate la gioventù che è più forte di tutte le nostre bobe. La gioventù vi fa ammalare, la gioventù vi guarisce —.
E così dicendo, fece per uscire.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Racconti inverisimili
titolo per ordinamento:
Racconti inverisimili
descrizione breve:
Quanto alla produzione novellistica di Verdinois, una delle opere più significative è rappresentata dai dieci Racconti inverisimili di Picche («Picche» era lo pseudonimo col quale Verdinois si firmava sul Fanfulla), pubblicati nel 1886 a Napoli, presso la Casa Editrice ArtisticoLetteraria. Essi si inseriscono nell'ambito del genere fantastico, che, nel caso specifico, sembra riconducibile alla pratiche spiritualistiche diffuse nel tardo Ottocento napoletano.
autore:
Federigo Verdinois
opera di riferimento:
Racconti inverisimili / di Picche (Federigo Verdinois). - Napoli : Casa editrice artistico-letteraria, 1886. - 257 p. ; 20 cm .
copertina:
[elaborazione da] "The Magic Circle (1886)" di John William Waterhouse (1849–1917). - Tate Britain, Londra, Regno Unito. - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:John_William_Waterhouse_-_Magic_Circle.JPG. - Pubblico dominio.
licenza:

data pubblicazione:
8 maggio 2006
opera elenco:
R
ISBN:
9788828103127
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
impaginazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
Ugo Santamaria (ePub)
Marco Totolo (revisione ePub)
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria (ePub)
revisione:
Elena Macciocu, elena_672002@yahoo.it