Dall’incipit del libro:

ATTO PRIMO

Giardino della Contessa Baglini a Montenero, presso Livorno. A destra un’elegante pagoda chinese, più in là un viale con pergolato; a sinistra un grande viale; in fondo una serra da fiori a vetri; dinanzi al padiglione un tavolino con albums, giornali, ecc., presso il viale un sedile
SCENA I
l cavalier Falconi dal viale di sinistra, e Tonio dal padiglione.
FALCONI: La contessa?
TONIO: Sarà qui a momenti, signor cavaliere.
FALCONI: (consultando l’orologio).Temevo d’essere in ritardo. Il rendez-vous non è per le dieci?
TONIO: Non sa nulla adunque di quel ch’è accaduto al commendator Gaudenti?
FALCONI: No davvero.
Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Rose caduche
titolo per ordinamento:
Rose caduche
autore:
opera di riferimento:
Teatro / Giovanni Verga ; Introduzione, note e apparati di Gianni Oliva. 1. ed. Milano : Garzanti, 1987. LXXXI, 571 p. :1 ritr. ; 18 cm. (I grandi libri Garzanti ; 353)
licenza:

data pubblicazione:
25 giugno 2002
opera elenco:
R
ISBN opera di riferimento:
88 - 11 - 58353 - 5
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Umberto Mezzetti, u.mezzetti@areacom.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it